Parato dal 1985
LA NOSTRA AZIENDA



Grazie alla maestria maturata negli anni da tutti i suoi dipendenti e all'esperienza quasi trentennale nel campo dei rivestimenti murali, la Parato S.r.l. si distingue sul mercato mondiale per le sue potenzialità produttive che le consentono di far fronte a tutte le richieste dei clienti e di offrire numerosi prodotti di alta qualità in carta, pvc e tnt; la gestione a conduzione familiare inoltre, fa sì che la Parato resti fedele all'intuizione del suo fondatore, perpetuando la sua opera anche all'interno dell'azienda, favorendo i rapporti umani fra tutti i dipendenti e creando così un ambiente di lavoro confortevole.


Tutte le materie prime utilizzate rispondono alle normative europee per la salute e la tutela dell'ambiente. Le bobine vengono suddivise per larghezza tavola e grammatura, spalmate su supporto carta o TNT, per essere inviate poi alla successiva fase di stampa e goffratura.

step 1
SPALMATURA
Il support in TNT viene sottoposto al processo di spalmatura del Pvc lavorato direttamente in azienda.
Le bobine ottenute si presentano come uno spalmato liscio,
nella larghezza di 53-70-106 cm

step 2
STAMPA
Le bobine, dopo la fase di spalmatura, vengono stampate. Le nostre macchina da stampa presentano 6 postazioni colore ognuna. Ogni postazione ha la capacità di trasferire un preciso colore sul telo tramite un cilindro appositamente disegnato. Il lavoro di tutti e 6 gli elementi porta al completamento della stampa del parato.

step 3
GOFFRATURA
La goffratura consiste nel riscaldare lo spalmato già stampato fino alla temperatura di espansione del PVC. Il materiale molle viene quindi inciso tramite cilindri in acciaio o rame e contemporaneamente freddato, così da ottenere effetti in rilievo permanenti. A queste temperature vengono eliminate tutte le sostanze organiche che potrebbero nel tempo generare muffe o batteri, il tutto testato con analisi e test presso laboratori specializzati.

step 4
CONFEZIONAMENTO
I rolli vengono accuratamente confezionati ed etichettati, chiusi in scatole e spediti in magazzino.
Il confezionamento in linea permette di garantire che il prodotto arrivi al consumatore finale protetto al massimo da luce ed umidità che potrebbero danneggiarlo.
PARATO DAL 1985
La sua fondazione risale al 1985 ad opera di Mario Masi, imprenditore che seppe ben operare nel settore italiano dei rivestimenti murali e che presto conquistò porzioni sempre più consistenti di mercato estero.
Numerosi investimenti sulla produttività, come l' acquisto di nuove macchine per la stampa, macchine goffratrici, spalmatrici e la formazione del personale, uniti questi all'attenzione verso i mercati e all'innata capacità imprenditoriale del suo fondatore, permettono alla Parato di crescere sensibilmente negli anni, al punto di necessitare, nel 2002, di una nuova sede e nuovi locali.



Parato Srl a Heimtextil 2025:
innovazione, design e sostenibilità
Parato Srl ha partecipato alla Fiera Internazionale Heimtextil 2025, svoltasi a Francoforte dal 14 al 17 gennaio, grazie al Contributo di euro 15.240,00 concesso dalla Regione Lazio e cofinanziato dalla Comunità Europea - CUP F18C25002240006, portando in scena il meglio della propria creatività e capacità produttiva.
Durante l’evento, il nostro stand ha ricevuto un importante riconoscimento attraverso tre targhe ufficiali, simbolo di qualità e visione contemporanea.
"Futur Continuous" di Alcova, un'iniziativa che valorizza i brand con una forte spinta verso l’innovazione e la cultura del design, ha selezionato Parato Srl per il nostro approccio orientato al futuro e al dialogo con le nuove estetiche dell’interior. Siamo stati inoltre inseriti nel "Interior Architectural Hospital Area", un percorso tematico che evidenzia le soluzioni più adatte a spazi pubblici e strutture sanitarie, grazie alla qualità tecnica e alla versatilità delle nostre proposte. Infine, abbiamo ricevuto la targhetta "Sustainable Selection", che certifica l’impegno di Parato Srl nella produzione responsabile, con attenzione ai materiali, ai processi e alla riduzione dell’impatto ambientale.






Ringraziamo tutti i visitatori, partner e professionisti che hanno condiviso con noi questi giorni intensi e stimolanti. Heimtextil 2025 è stata un’importante conferma del nostro impegno verso un design sempre più innovativo, funzionale e sostenibile.


